martedì 16 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

UN PROGRAMMA DI RICERCA SULL’IMPIEGO DEI DRONI IN AGRICOLTURA. CON UN FOCUS SUI PROFILI ANCHE ASSICURATIVI

L’iniziativa è della società di brokeraggio Acrisure Italia e dell’Università degli Studi di Sassari.  

Un programma di ricerca dal titolo L’impiego dei droni in agricoltura e nelle attività di ispezione e monitoraggio delle infrastrutture critiche. Profili operativi ed assicurativi nello svolgimento delle attività specializzate. Questioni di responsabilità e limitazione.

L’iniziativa è di Acrisure Italia (società di brokeraggio assicurativo) e dell’Università degli Studi di Sassari che lo scorso 10 giugno hanno firmato una intesa per svilupparla.

In particolare, Acrisure Italia affiancherà il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari negli studi in materia di diritto della navigazione, supervisionati dal professore Michele M. Comenale Pinto e coordinati dal docente Giovanni Pruneddu, responsabile scientifico del progetto.

L’obiettivo del programma di ricerca è quello di approfondire le problematiche tecnico giuridiche connesse allo sviluppo di sistemi autonomi di volo e alla loro integrazione nello spazio aereo non segregato in relazione al loro utilizzo nell’ambito dell’agricoltura e nelle attività di ispezione e monitoraggio delle infrastrutture critiche, con un approfondimento speciale sui profili operativi e assicurativi nello svolgimento delle attività specializzate in riferimento a responsabilità, limiti e risarcimento del danno. Nell’ambito della ricerca sono previsti da parte dell’Università l’organizzazione di convegni e pubblicazioni scientifiche accompagnate da uno studio monografico sul tema in generale degli Uav (velivoli senza pilota).

Partner operativo del progetto nella fornitura dei sistemi dell’Università di Sassari sarà la Karel Tecnologie, società operante nel settore Uav da oltre 10 anni, proprietaria di flotta droni e personale abilitato secondo i regolamenti Enac. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA