L’iniziativa si realizzerà attraverso la Global Health Risk Facility (Ghrf), una sorta di alleanza tra partner del settore assicurativo e tecnologico che, insieme, forniranno assicurazioni e servizi di mitigazione dei rischi per lo stoccaggio e il trasporto di forniture mediche salvavita come medicine e vaccini termosensibili, sistemi diagnostici, Dpi e apparecchiature ausiliarie per la catena del freddo.
Un piano assicurativo per la distribuzione dei vaccini Covid-19. L’iniziativa è stata annunciata nei giorni scorsi dai Lloyd’s e da Parsyl Inc e si realizzerà attraverso la Global Health Risk Facility (Ghrf), una sorta di alleanza tra partner del settore assicurativo e tecnologico che, insieme, forniranno assicurazioni e servizi di mitigazione dei rischi per lo stoccaggio e il trasporto di forniture mediche salvavita come medicine e vaccini termosensibili, sistemi diagnostici, Dpi e apparecchiature ausiliarie per la catena del freddo.
La Ghrf metterà a disposizione miliardi di dollari di copertura assicurativa, oltre a servizi per la mitigazione dei rischi, per aiutare a proteggere e dare supporto, appunto, alla distribuzione mondiale dei vaccini Covid-19 e di altri prodotti sanitari essenziali.
Il lancio della Ghrf, si legge in una nota, «gode del sostegno dell’International Development Finance Corporation statunitense che ha approvato fino a 26,7 milioni di dollari per la Facility». Il finanziamento sarà utilizzato per capitalizzare il nuovo Sindacato 1796 pubblico-privato (che inizierà a sottoscrivere i rischi a partire da gennaio 2021) e permetterà alla Ghrf di offrire polizze assicurative a condizioni economiche agevolate per la spedizione di vaccini e prodotti medici verso i paesi in via di sviluppo.
Uno degli elementi della piattaforma assicurativa sarà il risk management accelerator, che è finanziato separatamente dai sindacati partecipanti e da donatori e ha il supporto dei servizi di consulenza sul rischio di Axa XL. Il risk management accelerator metterà a disposizione fondi e servizi per permettere a determinati clienti della Ghrf di accedere a dati e migliori soluzioni per la mitigazione dei rischi che saranno rafforzati dalla catena di fornitura dei vaccini. Inoltre finanzierà una serie di servizi, incluso lo svolgimento di indagini sui siti di stoccaggio, la valutazione dei rischi della catena di fornitura e la raccolta dei dati con l’utilizzo della tecnologia.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











