L’agente Franco Trocchi spiega l’iniziativa dell’associazione AF Novagesta No Profit di Roma, in collaborazione con l’istituto Einaudi.
A partire dall’anno scolastico 2017-2018 AF Novagesta No Profit (associazione con sede a Roma che si propone di promuovere e favorire in Italia l’alfabetizzazione e l’educazione della disciplina assicurativa e finanziaria attraverso l’ausilio e l’assistenza ai privati cittadini e alle Pmi del nostro territorio) insieme con l’Istituto di istruzione superiore Luigi Einaudi di via Santa Maria alle Fornaci a Roma, daranno inizio a una sezione speciale dedicata a tutti quei ragazzi che vogliono intraprendere un percorso scolastico per diventare intermediari assicurativi.
Il progetto è realizzato in collaborazione con il Miur e l’istituto Luigi Einaudi.
Gli agenti di assicurazione Franco Trocchi (51 anni, nella foto) e Marco Stupazzini (58 anni) hanno tenuto recentemente due lezioni introduttive con le classi del secondo anno che potranno scegliere di prendere il nuovo indirizzo formativo.
«AF Novagesta No Profit opera per creare un ponte che unisca il percorso scolastico al mondo del lavoro, con l’obiettivo di adattare in breve tempo quanto acquisito nel programma di insegnamento alla professione di intermediario assicurativo», ha commentato Trocchi.
AF Novagesta No Profit si concentra da anni sulla formazione dei giovani nelle scuole, fornendo strumenti informativi sulle principali tematiche dei settori assicurativi e finanziari. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA