martedì 14 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

UN LIBRO SUL MONDO DEI SINISTRI DI RC PROFESSIONALE

L’iniziativa è di Underwriting Insurance Agency, agenzia di sottoscrizione indipendente con sede a Milano.

 

Un libro che tratta le varie sfaccettature della gestione di un sinistro in ambito Rc professionale. L’iniziativa è di Underwriting Insurance Agency srl, agenzia di sottoscrizione indipendente con sede a Milano, e nasce dalla consapevolezza che «se la fase di assunzione dei rischi è irta di difficoltà, quella della gestione di un sinistro è argomento particolarmente ostico», si legge nella prefazione.

Un anno e mezzo fa, coloro che lavorano nel dipartimento sinistri di Underwriting Insurance Agency hanno preso la decisione di realizzare delle comunicazioni settimanali sul “mondo sinistri”, pubblicate sul sito dell’agenzia. Comunicazioni «che fossero utili a tutti coloro che, a vario titolo, possono essere coinvolti nella gestione di un sinistro (intermediari, assicurati, ecc..)». Il libro, a cura di Sara Garofalo, Andrea Carafassi e Chiara Giacomini, «nasce riprendendo e sviluppando questa idea».

Attraverso una raccolta «compiuta e revisionata» degli argomenti trattati si è cercato di fornire uno strumento «che possa essere d’aiuto anche per comprendere concetti non sempre scontati e per approfondire quelli, forse, già noti». L’obiettivo è quello di «riuscire a raccontare in modo chiaro e con un linguaggio semplice il mondo dei sinistri di Rc professionale».

È così che è stato realizzato Assicuratori, quando si tratta di pagare un sinistro…, un compendio che si rivolge principalmente agli intermediari assicurativi (ma anche a tutti coloro che sono interessati al tema) elaborato «per entrare in confidenza con la parte più impegnativa della vita di una polizza: quando si tratta di dover segnalare una criticità, sul come gestirla efficientemente evitando complicazioni».

Il libro riporta, tra l’altro, casi di sinistri che «si prestano agevolmente a spiegare alcuni concetti fondamentali», ma si focalizza anche su come opera la polizza di Rc professionale e quali sono le relative garanzie. Un’attenzione particolare è rivolta ai sinistri relativi a specifiche figure professionali (per esempio intermediari assicurativi e tecnici asseveratori).

La pubblicazione è disponibile sia in cartaceo, sia in forma elettronica. Per info clicca QUI. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

IN COPERTINA