Si è svolto ieri presso la sala Stabat Mater dell’Archiginnasio della città felsinea. Tra gli oltre 100 invitati c’erano anche Giovanni Liverani, presidente dell’Ania e Stefano De Polis, segretario generale dell’Ivass.
I 190 anni di attività dell’agenzia generale di Bologna di Generali Italia e i 50 anni di carriera di Vincenzo Cirasola, storico agente della città, ex presidente del Gruppo agenti Generali Italia e attuale presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia. Le due ricorrenze sono state celebrate ieri, nel corso di un evento presso la sala Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna (foto sopra), a cui hanno preso parte oltre 100 invitati, tra cui importanti clienti dell’agenzia (famiglie, imprenditori, istituzioni e rappresentanti delle eccellenze emiliane) e una delegazione di oltre 50 professionisti della struttura: collaboratori, intermediari e dipendenti, oltre a numerosi top manager del gruppo Generali, a cominciare dal presidente Andrea Sironi (il group ceo Philippe Donnet ha inviato un messaggio). Presenti anche il ceo insurance Giulio Terzariol e il general manager di Generali Italia Massimo Monacelli. E c’erano anche Giovanni Liverani, presidente dell’Ania e Stefano De Polis, segretario generale dell’Ivass.
Durante la cerimonia è stato proiettato un video che ha ripercorso i momenti più significativi della carriera di Cirasola, accompagnato dalla presentazione del suo ultimo libro che racconta, tra l’altro, i principi e le lezioni di leadership apprese in mezzo secolo di carriera.
«In questi 50 anni», ha dichiarato Cirasola nella sua relazione introduttiva, «ho imparato che il successo non si misura solo nei numeri, ma nella fiducia che si costruisce, giorno dopo giorno. Oggi (ieri, ndr) non celebriamo me, ma un percorso condiviso. Una storia fatta di persone, di valori, di relazioni. E guardiamo avanti: perché il futuro appartiene a chi sa innovare senza dimenticare da dove viene. Questo è il messaggio che affido ai giovani nel mio libro ‘Leader si nasce o si diventa?’, perché ognuno possa trovare la propria strada con coraggio e consapevolezza».

La celebrazione è stata anche un’occasione per mettere in luce il modello imprenditoriale dell’agenzia generale di Bologna, oggi guidata da Alessio (nipote di Vincenzo), Gabriele e Giacomo Cirasola (figli di Vincenzo), Marco Fajer e Fabio Mattioli, al fianco di Vincenzo Cirasola. Insieme hanno costruito una realtà che gestisce 10.000 clienti con oltre 16.000 contratti, con un portafoglio di circa 50 milioni di euro, servendo aziende come Ducati, Lamborghini, Hera, Zanichelli e Ascom-Confcommercio, ma anche istituzioni come Regione Emilia-Romagna, Università di Bologna, il Comune di Bologna e l’Aeroporto Marconi.
All’avento di ieri erano presenti anche il prefetto Enrico Ricci, il questore Antonio Sbordone, il comandante provinciale dei Carabinieri Ettore Bramato e il comandante provinciale della Guardia di Finanza Giovanni Parascandolo, l’assessore Fondi Ue missione clima Comune di Bologna Anna Lisa Boni, Marcella Panucci, in rappresentanza di Anna Maria Bernini, Ministra dell’Università e della Ricerca, cliente storica dell’agenzia e il presidente della Confcommercio Ascom Bologna ed Emilia Romagna Enrico Postacchini. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA