Dopo le tappe di Matera e Lucca, l’Unione Europea Assicuratori ha organizzato un convegno nella città meneghina. Appuntamento il prossimo 25 settembre presso la sede di Allianz.
Il ciclo di incontri Uea per l’Expo giunge al suo epilogo con la terza e ultima tappa. Il progetto di Uea (Unione europea assicuratori) è incentrato sul «trasferimento al sistema assicurativo dei rischi della filiera dei prodotti enogastronomici italiani di qualità», con il patrocinio di Expo2015. Nel corso degli incontri sono stati trattati i temi legati al danno da contraffazione, rischi connessi a etichettatura e confezionamento, danno reputazionale, sicurezza alimentare, soluzioni assicurative.
Il primo appuntamento si è svolto a Matera il 20 marzo scorso, il secondo a Lucca il 30 maggio scorso. Adesso, come detto, siamo all’epilogo. Il terzo e ultimo incontro si terrà a Milano (presso la sede di Allianz di corso Italia 23, Sala Frigessi di Rattalma) il prossimo 25 settembre e vedrà la partecipazione di assicuratori, professori universitari, esperti e testimonial delle due filiere-focus dell’incontro: Parmigiano-Reggiano e formaggi Dop; salumi e insaccati Dop/Igp.
L’evento, che avrà inizio alle ore 14,30, vedrà in qualità di chairman Francesco Barbieri, vicepresidente Uea. La prima sessione riguarderà le relazioni tecniche, con i contributi di Anna Fasoli, consigliere Uea (affronterà il tema Danno da contraffazione, grave per il produttore e letale per il Made in Italy. Gli strumenti assicurativi per tutelarsi), di Mario Cipriano, delegato distrettuale Uea Emilia Ovest (Etichettatura obbligatoria e facoltativa. I rischi connessi e le coperture possibili) e Giuseppe Villa, consigliere Uea (Danno reputazionale, il rischio dei rischi. Sistemi di prevenzione e tutele specifiche).
La seconda sessione sarà un focus sulle filiere: Parmigiano-Reggiano e formaggi Dop; Salumi e insaccati Dop/Igp. Interverrà Andrea Pulvirenti, docente Università di Modena e Reggio Emilia (Gestione dei rischi della filiera). Infine la terza sessione, che prevede una tavola rotonda dal titolo La risposta del mondo assicurativo, a cui parteciperanno Irene Soldani, responsabile liability di Allianz Global Corporate & Specialty Se, Andrea Romanelli, risk consulting di Allianz Global Corporate & Specialty Se, Matteo Richelda, financial lines underwriter di Allianz Global Corporate & Specialty Se. Le conclusioni saranno affidate a Roberto Conforti, presidente Uea.
La partecipazione è gratuita. Per info: info@uea.it. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA