martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

UEA E IL VIAGGIO STUDIO: «MERCATO FRANCESE PIU’ EVOLUTO DI QUELLO ITALIANO»

Una cinquantina di agenti soci hanno preso parte ai due meeting organizzati a Parigi con Cgpa Europe, Axa France e Axa Art.

 

Barbieri e ConfortiDalla Francia, la conferma del valore dell’agente di assicurazione e delle sfide che attendono il futuro della professione. Il tradizionale viaggio studio organizzato alla fine di ottobre scorso dall’Unione europea assicuratori (Uea) in terra francese si è chiuso con una consapevolezza: «Il mercato francese è sì molto simile al nostro, per le dinamiche che interessano la distribuzione assicurativa e in particolare per il ruolo ricoperto dall’agente professionista di assicurazioni, ma anche sensibilmente più evoluto. Soprattutto per quanto concerne la partnership, ben avviata Oltralpe e mai decollata in Italia, tra pubblico e privato, in particolare in alcuni ambiti di rilevanza strategica come il welfare e i danni catastrofali», spiegano da Uea.

Il viaggio studio, a cui hanno partecipato una cinquantina di agenti Uea, ha previsto due meeting, con Cgpa Europe (compagnia specializzata nella Rc professionale degli intermediari assicurativi), Axa France e Axa Art. (Nella foto, in primo piano, da sinistra, Francesco Barbieri e Roberto Conforti, rispettivamente vicepresidente e presidente di Uea)

Negli incontri istituzionali, organizzati presso le sedi di Cgpa Europe e Axa France, i partecipanti al viaggio studio hanno potuto approfondire diversi aspetti sia del sistema assicurativo, distributivo e normativo francese, sia le dinamiche che questi player globali attuano nel nostro Paese. In entrambi i meeting, i partecipanti hanno avuto modo di incontrare personalmente e interfacciarsi sia con i referenti tecnici, sia con i vertici delle due compagnie, Eric Devorsine, presidente di Cgpa Europe, e Matthieu Bébéar, vicedirettore generale Axa France Privati. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA