L’evento, in programma dal 27 al 28 maggio, prevede anche un convegno nell’ambito degli incontri “Uea dopo l’Expo”.
L’Unione europea assicuratori si prepara a celebrare il suo 43esimo congresso nazionale, in programma dal 27 al 28 maggio a Treviso. In particolare, i lavori avranno inizio venerdì 27 alle ore 14 presso il Country Hotel Relais Monaco di via Postumia 63 a Ponzano Veneto (Treviso) con la riunione del consiglio direttivo dell’associazione presieduta da Roberto Conforti (nella foto). Seguirà, alle ore 16,30, la riunione del comitato dei delegati distrettuali.
Sabato 28 maggio trasferimento alla sala congressi della Confcommercio di Treviso (Palazzo del Terziario, via Sebastiano Venier 55) per il convegno Uea per il dopo Expo, che avrà inizio alle ore 9,30.
L’evento (il chairman sarà Francesco Barbieri, vice presidente di Uea) prevede una prima sessione (Uea Pensiero) sul tema Come ottimizzare le coperture assicurative per i danni reputazionali, da contraffazione e da etichettatura nel settore agroalimentare. Interverranno Anna Fasoli, consigliere Uea (parlerà di Difesa dell’identità del prodotto agroalimentare italiano. Rischi e soluzioni assicurative), Mario Cipriano, delegato distrettuale Uea di Emilia Romagna e Marche (Analisi e valutazione delle coperture per il settore agroalimentare offerte dal sistema assicurativo italiano) e Giuseppe Villa, consigliere Uea (Le clausole proposte da Uea per efficientare il mercato domestico)
La seconda sessione sarà su Coperture assicurative efficaci quale tratto distintivo e fattore di successo per le aziende della filiera agroalimentare di qualità. Interverranno Claudio Galtarossa, della direzione commercial lines di Axa Assicurazioni e Investimenti, Roberto Conforti, presidente Uea e un testimonial dell’industria agroalimentare locale. La partecipazione al convegno è gratuita. Per ulteriori informazioni: info@uea.it.
Alle ore 15, i lavori dell’assemblea dei soci Uea proseguiranno presso la sala convegni di Palazzo Giacomelli, in piazza Giuseppe Garibaldi 13 sempre a Treviso. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA