giovedì 16 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

UCA ASSICURAZIONE: NEL 2014 L’UTILE E’ PIU’ CHE RADDOPPIATO

La compagnia torinese ha anche incrementato la quota di mercato nella tutela legale, passando dal 6,92% del 2013 al 7,06% del 2014.

  

Uca Assicurazione sedeUca Assicurazione (nella foto la nuova sede istituzionale a piazza San Carlo a Torino), compagnia specializzata nel ramo tutela legale, ha chiuso l’esercizio 2014 con un utile di circa 1.347.000 euro, più che raddoppiato rispetto al 2013.

I premi lordi contabilizzati sono stati pari a 29.439.000 euro, con un incremento del 6,28% (nel 2013 ammontavano a 27.699.000  euro), così suddivisi: 25.173.000 euro (+7,59%) relativi al ramo tutela legale (che rappresenta il core business della compagnia) e 4.266.000 euro (-0,85%) riguardanti il ramo perdite pecuniarie.

Il Roe del bilancio 2014 è pari a 10,77% (4,42% nel 2013), mentre l’indice di solvibilità che riguarda la gestione danni (rapporto tra l’ammontare del margine di solvibilità disponibile e quello richiesto dalla normativa vigente) è pari a 1,66. Nel 2014, il combined ratio di compagnia segna 84,82% (87,17% nel 2013).

La compagnia, in una nota, ha sottolineato come nella classifica dell’Ania riguardante la raccolta premi nel ramo tutela legale per singola impresa, abbia «consolidato la quinta posizione, con un aumento dei premi superiore a quella del mercato (5,5%) e che nel caso della compagnia torinese è stato del 7,6% (nessuno ha saputo fare meglio fra le prime 8 imprese)».

La quota di mercato di Uca, in particolare, è cresciuta dal 6,25% del 2012 al 6,92% del 2013, fino al 7,06% del 2014.

Nella classifica, invece, riferita ai gruppi di imprese, Uca «ha mantenuto salda la quarta posizione, con una quota di mercato dell’8,2%, mentre tutti e tre i gruppi che l’hanno preceduta hanno perso qualcosa sul campo». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA