La compagnia specializzata nella tutela legale ha deciso di replicare l’iniziativa di formazione che si è conclusa da pochi giorni e che ha visto la partecipazione di oltre 950 intermediari, fra agenti e broker.
Si è conclusa, nei giorni scorsi, la prima fase dei corsi di aggiornamento e presentazione della nuova linea UcaTutela, con la quale Uca Assicurazione, compagnia piemontese specializzata nel ramo tutela legale, intende «rivoluzionare» la propria offerta nei prossimi mesi.
In tutto sono state organizzate 18 tappe formative tra nord e centro Italia, a cui hanno partecipato complessivamente più di 950 fra agenti e broker per quella che, ha sottolineato la compagnia in una nota, «ha rappresentato una importantissima occasione di confronto tra Uca Assicurazione e la sua estesa rete di intermediari».
Alfredo Penna, direttore generale di Uca, relatore ai corsi insieme con il responsabile ufficio formazione Pierlorenzo Costa, si è detto soddisfatto soprattutto per aver riscontrato da parte degli intermediari «interesse ed entusiasmo per l’iniziativa», rimarcando la filosofia con la quale Uca si approccia al mercato, che si basa «sull’importanza e sulla centralità del rapporto con l’intermediario come occasione di crescita, di confronto e di formazione, nell’interesse comune dello stesso intermediario e dell’assicurato».
Uca Assicurazione ha calendarizzato nuovi appuntamenti formativi. Dalla metà del prossimo mese di gennaio, infatti, nuove date e nuove mete verranno proposte per i corsi in aula e presso le singole strutture della rete vendita, affiancandosi a quelli on line già presenti sulla piattaforma Moodle di compagnia. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA