La raccolta premi sfiora i 16 milioni di euro, segnando un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. L’utile lordo dovrebbe attestarsi sui 2 milioni di euro.

Arrivano le prime stime relative al bilancio 2022 di Tutela Legale Spa, compagnia assicurativa specializzata nella tutela legale. A renderle note sono stati Giovanni Grava e Stefano Buraglio, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale della compagnia.
«Per quanto riguarda la raccolta premi ci siamo prefissati un target di 16 milioni di euro. Ci siamo andati vicini, chiudendo l’anno a quota 15,8 milioni di euro», ha dichiarato Grava a Tuttointermediari.it. «La crescita rispetto all’anno precedente è stata del 9%. Riteniamo che nel complesso della situazione di oggi, che si porta dietro una molteplicità di elementi critici, crescere al 9% sia stato un ottimo risultato».
Buraglio ha aggiunto che l’obiettivo dei 16 milioni di euro di raccolta era, alla vigilia, «sfidante. Continuiamo a crescere in modo sano, senza tradire le nostre origini, le politiche assuntive e il modello distributivo che, lo ricordo, fa affidamento unicamente sulla rete degli intermediari».
Sempre secondo le prime stime fornite da Tutela Legale Spa, il costo dei sinistri dovrebbe aggirarsi sui 3,2 milioni di euro e l’utile lordo dovrebbe chiudere a 2 milioni di euro. Solvency ratio a 225%. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











