Il prodotto copre i rischi derivanti dallo svolgimento dell’attività di volo, a condizione che l’utilizzo degli apparecchi sia effettuato nell’ambito dei limiti e nel rispetto delle prescrizioni tecniche previsti dalle norme vigenti.

Tua Assicurazioni (gruppo Cattolica) ha da poco lanciato un prodotto dedicato ai velivoli Sapr (Sistema aeromobile a pilotaggio remoto) che copre i rischi derivanti dallo svolgimento dell’attività di volo, a condizione che l’utilizzo degli apparecchi sia effettuato nell’ambito dei limiti e nel rispetto delle prescrizioni tecniche previsti dalle norme vigenti.
L’offerta della compagnia è composta da due sezioni: Assicurazione del corpo dell’apparecchio Sapr (attivando questa garanzia sono a carico della società i danni materiali e diretti che l’apparecchio Sapr assicurato subisca per tutti gli accidenti della navigazione aerea – fra i quali quelli derivanti da vicende atmosferiche, incendio, urto, esplosione, collisione, investimento, caduta o naufragio – oltre ai danni da piantata motore o cedimento strutturale); Assicurazione della responsabilità civile (Tua si obbliga a tenere indenne l’assicurato, sino a concorrenza dei massimali indicati in polizza, di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento di danni involontariamente cagionati a terzi, durante il volo e/o durante la giacenza degli apparecchi Sapr, per morte e lesioni personali, perdita, distruzione o danneggiamento di cose). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA