sabato 18 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TUA LANCIA NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER FACILITARE L’APPROCCIO DIGITALE

La compagnia del gruppo Cattolica sta mettendo a disposizione degli intermediari nuovi strumenti informatici e non solo.
 

SABIA Andrea 3«È necessario che le agenzie vivano, facendolo proprio, un processo di trasformazione digitale come elemento centrale e strutturale su cui puntare». Ne è convinta Tua Assicurazioni, la compagnia del gruppo Cattolica, che ha accelerato tutti i percorsi formativi che portano al mondo digitale, puntando su innovazione, semplificazione/ottimizzazione e condivisione.

La compagnia guidata da Andrea Sabia (nella foto) ha messo in campo nuovi strumenti a disposizione dei propri intermediari; fra questi una nuova App e un preventivatore veloce. Il tutto per razionalizzare il tempo, agevolare il contatto digitale con il cliente e puntare a incrementare gli affari. Altro strumento è la nuova piattaforma di formazione e autoformazione, che ha l’obiettivo di snellire e ottimizzare l’istruzione agenziale e accrescere così le competenze di tutti gli attori professionisti. Infine la condivisione: confrontarsi e scambiarsi le opinioni dell’operatività quotidiana sono sempre stati momenti fondamentali per crescere personalmente e professionalmente.

E questi sono solo alcuni dei concetti chiave del primo intervento formativo dal titolo Verso la Digital Agency. Training on the job sulle nuove applicazioni digitali in Agenzia, che Tua Assicurazioni ha pianificato nella prima parte del 2015, per la propria rete di intermediari in 13 edizioni itineranti sul territorio.

L’obiettivo formativo della compagnia per il 2015 è di «cavalcare il cambiamento in corso  progettando un percorso formativo rivolto ai propri intermediari già programmato per tutto il primo semestre» e che prevede 7 corsi di formazione per un totale di 91 edizioni sul territorio. Tua intende raggiungere 2.110 giornate/uomo di formazione. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA