domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TUA ASSICURAZIONI E IL GRUPPO AGENTI (UNIT) COSTITUISCONO UN FONDO ASSISTENZIALE

È denominato “Uniti in Tua”e ha  l’obiettivo di sostenere e aiutare economicamente gli agenti, i soci di agenzia e i titolari di mandato Tua in caso di gravi disagi finanziari, economici e sociali..

La sede di Tua Assicurazioni

La direzione di Tua Assicurazioni e l’Unione nazionale intermediari Tua (Unit) hanno annunciato la nascita del fondo assistenziale Uniti in Tua.

L’iniziativa, nata dalla «volontà comune» della compagnia e del gruppo aziendale agenti, ha l’obiettivo di «sostenere ed aiutare economicamente gli agenti, i soci di agenzia e i titolari di mandato di Tua Assicurazioni in caso di gravi disagi finanziari, economici e sociali (causati, ad esempio, da malattie, da catastrofi naturali o da ogni altra situazione di eccezionale gravità)».

Il fondo sarà alimentato attraverso donazioni volontarie, che possono essere fatte da qualunque persona che ne condivida le finalità, «con il vincolo che sia parte del sistema organizzativo di Tua, quali per esempio, agenti mandatari (persone fisiche e giuridiche), responsabili di attività assicurative, dipendenti o collaboratori delle agenzie riconosciuti dalla compagnia, oltre a dirigenti e dipendenti della compagnia».

Per beneficiare delle erogazioni del fondo, che sarà attivo fino al 31 dicembre 2021 e dopo questa data verrà rinnovato tacitamente, sarà necessario aver contribuito alla formazione del capitale dello stesso. Tua Assicurazioni parteciperà direttamente nella formazione del capitale del fondo versando il doppio di quanto raccolto con le donazioni volontarie, fino a un massimo di 250.000 euro complessivi.

Le decisioni relative all’impiego dei fondi raccolti saranno prese da un comitato presieduto da Nazareno Cerni, amministratore delegato di Tua Assicurazioni, e costituito da due rappresentanti della compagnia, Roberto Gossi e Benoit Verbrigghe, e da altrettanti rappresentanti degli agenti, il presidente Mauro Pecchini e il vicepresidente Gianfranco Macchione. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA