venerdì 31 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TRUFFE IN RETE: HELVETIA E LINEA BROKER ANCORA VITTIME

L’Ivass ha segnalato un sito internet che commercializza polizze Rc auto contraffatte emesse e intermediate apparentemente dalla compagnia e dal broker, che si dichiarano estranei.
  
L’home page del sito truffa Assicurazionivigorosi.com

Ci risiamo: ancora una volta l’Ivass segnala la commercializzazione di polizze Rc auto contraffatte apparentemente emesse e intermediate, rispettivamente, dalla rappresentanza generale e direzione per l’Italia di Helvetia Compagnia Svizzera di Assicurazioni SA e da Linea Broker srl. Il sito in questione è www.assicurazionivigorosi.com. Il portale riporta il numero di iscrizione al Rui di un intermediario regolarmente iscritto (Linea Broker s.r.l.) che ha dichiarato la propria totale estraneità alle attività svolte tramite lo stesso sito.

Non è la prima volta che succede ciò. Qualche mese fa l’Ivass aveva segnalato un altro sito che commercializza polizze contraffatte targate Helvetia e Linea Broker. Helvetia, a questo proposito, ha confermato di non offrire sul mercato coperture assicurative Rc auto di durata temporanea e di non avere rapporti di collaborazione con l’intermediario Linea Broker s.r.l.

A sua volta, Linea Broker s.r.l., intermediario regolarmente iscritto nel Rui tenuto dall’Ivass, ha comunicato di non avere alcun tipo di collaborazione con Helvetia. Il sito assicurazionivigorosi.com riporta questi contatti: ufficio in via Flaminia 169 a Rimini, telefono 0541-1647640 vigorosiassicuratori@gmail.com.

Proprio perché il sito non è riconducibile a intermediari “veri”, per l’Ivass l’attività di intermediazione assicurativa è irregolare e, conseguentemente, ne ha chiesto l’oscuramento alle autorità competenti. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA