L’evento è organizzato da Rbm Assicurazione Salute, Previmedical e Fondazione Censis. Ecco i temi di quest’anno.
Una occasione importante di approfondimento, riflessione e confronto tra le istituzioni e gli esponenti politici, le parti sociali, gli operatori e gli esperti del settore a partire dai dati del rapporto annuale Rbm-Censis che raccontano il cambiamento che in questi anni sta attraversando il sistema di sicurezza sociale del nostro Paese. Tutto questo è il Welfare Day (dal titolo La salute è un diritto di tutti), l’evento organizzato da Rbm Assicurazione Salute, Previmedical e dalla Fondazione Censis, quest’anno in programma il prossimo 6 giugno (si tratta della ottava edizione) presso palazzo Colonna (piazza SS. Apostoli 66 a Roma).
Il Welfare Day di quest’anno è dedicato in particolar modo al diritto alla salute e alla spesa privata in sanità. I lavori, si legge nella presentazione dell’evento, intendono «fornire un contributo autorevole al dibattito in atto sulla sostenibilità economica e sociale del nostro sistema sanitario identificando soluzioni in grado di coniugare efficacemente equità ed equilibrio».
L’evento si svilupperà nel corso dell’intera giornata (dalle ore 9,15 alle ore 17,45) e prevede, fra le altre cose, la presentazione dell’ottavo Rapporto Rbm-Censis su sanità pubblica, privata e intermediata in Italia e della nuova ricerca dell’osservatorio sui consumi privati in sanità della Sda Bocconi. Spazio anche a diversi momenti di dibattito e confronto (per vedere il programma dei lavori e per registrarsi clicca QUI). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA