Sarà l’Italia (e in particolare Roma) a ospitare l’evento che si svolgerà il 28 e 29 maggio e che vedrà la partecipazione non solo degli agenti europei ma anche dei vertici della compagnia. Ecco l’agenda dei lavori e tutti i temi che saranno trattati.
Settimana importante, questa, per gli agenti di assicurazione Axa che celebrano il 28 e 29 maggio il terzo congresso internazionale degli agenti generali della compagnia francese e dal 30 al 31 maggio il primo congresso nazionale dell’Unione Agenti Axa (di cui tuttointermediari.it scriverà più avanti). Entrambi gli eventi si terranno a Roma.
Il congresso internazionale degli agenti Axa, ha spiegato Mario Pedretti, agente a Cremona e presidente dell’Associazione Europea degli agenti generali Axa (nata nel 2006), «è un momento di incontro tra colleghi di diversi paesi europei che avranno la possibilità di confrontare le proprie esperienze professionali e le problematiche che riguardano la propria attività imprenditoriale, in un momento di grande crisi economica, diffusa in tutta Europa. Focus del prossimo congresso sarà la centralità del ruolo dell’agente nell’intermediazione assicurativa nell’era digitale: lo sviluppo dell’e-commerce, l’avanzamento di tecnologie sempre più sofisticate, il web marketing dovranno essere uno strumento per gli agenti che dovranno proiettarsi verso un futuro “digital” da protagonisti attivi, valorizzando il proprio ruolo di consulenti, il dialogo con il cliente, la professionalità e la propria esperienza assicurativa».
Sarà lo stesso Pedretti (nella foto a destra) ad aprire i lavori nel primo pomeriggio di giovedì 28 maggio presso il Marriott Park Hotel di Roma. Seguiranno gli interventi di LinkedIn e agenti Axa US (il tema affrontato sarà il rafforzamento della relazione con i clienti e lo sviluppo del business con i social media) e di Eric Evian, head of business development di Cgpa Europe.
Attorno alle ore 16,30 è in programma una tavola rotonda sugli scenari e le sfide della distribuzione assicurativa in Europa. Parteciperanno, oltre a Pedretti, Jean-François Mossino, rappresentante del Bipar per gli agenti, Maurizio Cappiello, direttore generale Axa Assicurazioni ed Elie Hennau, Axa group distribution director.
Venerdì 29 maggio i lavori proseguiranno (ore 9,30) con il saluto di Frédéric de Courtois, amministratore delegato di Axa Italia e l’intervento di Carlo D’Asaro Biondo di Google.
Nel pomeriggio è in programma un’altra tavola rotonda dal titolo Il valore in più siamo noi, che affronterà il tema del ruolo dell’agente nella digitalizzazione della distribuzione, a cui prenderanno parte Véronique Weill, Axa Group chief operating officer, Jean-Laurent Granier, chairman & Ceo Axa Global P&C/Ceo Axa Mediterranean & Latin American Region, Frédéric de Courtois, Frédéric Tardy, Axa Group marketing and distribution director e i presidenti dei gruppi agenti Axa europei.
Ci sarà poi l’intervento di Henri de Castries, chairman e ceo di Axa Group. Pedretti chiuderà i lavori attorno alle ore 13,30.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA