sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TERREMOTO: LO SNA SI ATTIVA PER AIUTARE GLI AGENTI IN DIFFICOLTA’

Attivato il numero verde 800.200.215, operativo 24 ore su 24, a cui ci si può rivolgere per segnalare necessità urgenti o per offrire disponibilità di aiuto. Il presidente Demozzi: «Pronti a dare una mano di auto».

 

Terremoto centro Italia 24 agosto 2016Come già successo in occasione del terremoto dell’Emilia Romagna e de L’Aquila, il Sindacato nazionale agenti si muove per dare supporto agli agenti delle regioni colpite dall’ultimo sisma che ha colpito nella notte fra martedì e mercoledì la zona del centro Italia, tra Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria e in generale alla popolazione in difficoltà.

In particolare, la società di servizi dello Sna (Snas) ha attivato il numero verde 800.200.215, operativo 24 ore su 24, a cui ci si può rivolgere per segnalare necessità urgenti o per offrire disponibilità di aiuto.

Attraverso la collaborazione dei dirigenti territoriali del sindacato si è proceduto «a un monitoraggio delle prime esigenze, per individuare quali azioni concrete avviare nell’immediato», si legge in una nota dello Sna.

Dopo questa prima fase di emergenza si valuteranno «ulteriori attività per supportare il ritorno alla normalità, come avvenne in occasione del terremoto dell’Emilia Romagna, quando Sna mise a disposizione di diversi colleghi che avevano perso l’agenzia un ufficio-container corredato di tutto ciò che potesse consentire loro di continuare a lavorare».

Lo Sna, intanto, ha rilanciato l’appello dell’Avis provinciale di Rieti alla donazione di sangue di tutti i gruppi. Localmente  le donazioni possono essere effettuate, dalle ore 8 alle ore 11, presso l’ospedale San Camillo de Lellis di Rieti, portando con sè un documento di identità e il codice fiscale. Il sangue, ricorda lo Sna, «può essere donato in qualsiasi centro trasfusionale d’Italia, rinnovando le scorte di quello che poi sarà veicolato dove serve».

Per sapere come essere di aiuto nella maniera migliore, contattare la Protezione Civile al numero 800 840 840 o la Sala Operativa Protezione Civile Lazio al numero 803 555, raccomandando di usare l’hashtag #terremoto solo per le info utili.

Claudio Demozzi, presidente nazionale dello Sna, ha invitato i colleghi che risiedono e operano nelle zone colpite dal sisma a farsi sentire in caso di necessità: «Siamo con voi, di qualsiasi cosa abbiate bisogno. Fateci sapere come possiamo renderci utili», ha affermato.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA