Attraverso la piattaforma “Global Events Observer” sarà possibile fare un’analisi in tempo reale dei pericoli globali consentendo agli assicuratori di valutare istantaneamente gli eventuali danni.
I Lloyd’s hanno stretto una partnership di due anni con l’insurtech geospaziale McKenzie Intelligence Services. Il nuovo accordo fornisce al mercato dei Lloyd’s l’accesso all’intelligence multi-source, comprese le immagini satellitari a livello mondiale, attraverso la piattaforma Global Events Observer.
Quest’ultima permetterà al mercato dei Lloyd’s di fare un’analisi in tempo reale dei pericoli globali, tra cui tempeste, incendi e inondazioni. I dati, che includono immagini di droni a risoluzione innovativa, consentono agli assicuratori di mercato dei Lloyd’s di valutare istantaneamente i danni in un momento in cui l’accesso fisico al luogo a rischio può essere limitato a seguito di una catastrofe naturale.
Le immagini satellitari, combinate con altre fonti di dati di intelligence, consentono di valutare i danni alle infrastrutture e alle imprese assicurate. La tecnologia, si legge in una nota dei Lloyd’s, aiuterà gli assicuratori a supportare i clienti di tutto il mondo durante i periodi di crisi, riducendo al contempo i costi operativi e l’impronta di carbonio degli assicuratori. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA