All’incontro in programma il prossimo 13 marzo a Milano hanno già confermato la propria presenza Sna, Acb, Uea, Sniass e Ulias. Con tutta probabilità saranno presenti anche Anapa Rete ImpresAgenzia e Aiba. E ci saranno anche diverse software house che oggi non aderiscono a Share. Tema principale: l’informatica al servizio degli intermediari assicurativi.
Comincia a delinearsi il quadro dei partecipanti al tavolo tecnico permanente sull’informatica al servizio degli intermediari assicurativi promosso da Share (associazione che rappresenta alcune fra le principali società produttrici di software assicurativo) il prossimo 13 marzo a Milano.
Inizialmente avevano garantito la propria presenza Sna (Sindacato nazionale agenti) e Acb (Associazione di categoria brokers); nelle ultime ore, secondo quanto comunicato in una nota ufficiale dalla stessa associazione presieduta da Giuseppe Gulino, si sono aggiunte Uea (Unione europea assicuratori), Sniass (Sindacato nazionale intermediari di assicurazione) e Ulias (Unione liberi intermediari di assicurazione). Con tutta probabilità saranno presenti anche Anapa (Associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione) Rete ImpresAgenzia e Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazione e riassicurazione). Sono stati accreditati anche referenti It di compagnie e broker, nonché diverse software house che a oggi non aderiscono a Share (con tutta probabilità ci saranno anche Rgi e Diagramma).
«Da quando è nata l’associazione (un anno fa, ndr) non era mai accaduto di avere nell’ambito di un incontro le principali associazioni di categoria degli intermediari e diverse software house anche al di fuori di Share. Non ce l’aspettavamo, ma questo dimostra l’interesse da parte degli addetti ai lavori verso una modalità e verso sistemi che rendano l’informatica sempre più accessibile e al servizio degli intermediari assicurativi», ha detto Gulino. L’incontro, che come detto è in programma lunedì 13 marzo, si terrà a partire dalle ore 9,30 presso l’Hotel Gran Visconti Palace in via Isonzo 14 a Milano. L’evento è aperto anche alla stampa.
La segreteria di Share è a disposizione per approfondire il contenuto dei temi e gli argomenti che saranno trattati durante il tavolo tecnico e per accreditare eventuali altri soggetti che ne faranno richiesta. Saranno accettate richieste di partecipazione (per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo info@associazioneshare.it) entro le ore 12 del prossimo 7 marzo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA