Il termine di primo adeguamento dei fascicoli informativi è stato prorogato di due mesi: dal 1° gennaio 2016 al 1° marzo 2016.
Ci sono delle novità in merito alla modifica del tasso di rendimento delle gestioni separate da utilizzare nel progetto esemplificativo delle prestazioni relativo alle polizze vita rivalutabili.
L’Ivass, con una lettera indirizzata al mercato lo scorso 14 ottobre, aveva stabilito come termine di primo adeguamento dei fascicoli informativi il 1° gennaio 2016 (e successivamente il primo settembre di ogni anno). A questo proposito, l’Ania, con una nota del 5 novembre scorso, aveva chiesto all’istituto di vigilanza di rivedere i termini a causa di difficoltà connesse alla concentrazione di una serie di attività a fine anno e della opportunità di evitare modifiche dei prospetti informativi e dei sistemi troppo ravvicinate nel tempo per effetto delle successive modifiche del tasso.
L’Ania aveva chiesto di rinviare l’introduzione del nuovo tasso dal 1° gennaio 2016 al 31 maggio 2016 e lo spostamento della cadenza per il successivo adeguamento da settembre 2016 a maggio 2017. L’Ivass ha quindi concesso una proroga di due mesi per l’entrata in vigore delle nuove disposizioni che pertanto decorreranno dal 1° marzo 2016. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA