Passo importante per l’ex Gruppo aziendale agenti Rsa (Gaarsa), presieduto da Dario Mannocci.

È un passo importante quello compiuto dal Gruppo agenti Itas Assicurazioni (Gaia), l’ex Gruppo aziendale agenti Rsa (Gaarsa). Qualche giorno fa, infatti, la rappresentanza agenziale presieduta da Dario Mannocci ha sottoscritto un accordo con la mandante Itas relativo alle tabelle provvigionali e alla rivalsa. La trattativa, su cui le due parti lavoravano da tempo, si è conclusa anche grazie al nuovo direttore generale della compagnia, Raffaele Agrusti.
Per quanto concerne la rivalsa, il tasso di interesse è stato abbassato all’1% (dal 3%) e la durata è stata allungata fino ad arrivare a 18 anni. L’accordo, entrato a regime dall’1 aprile scorso, è valido sia per le nuove agenzie, sia per quelle che hanno già in corso un rapporto con Itas.
Oltre a questo, la rappresentanza agenziale (che conta circa 210 iscritti) ha raggiunto una intesa (sempre con decorrenza 1° aprile) anche sulle tabelle provvigionali, che sono state allineate a quelle della rete storica di Itas in base a criteri di volume intermediato a redditività generata. Le nuove tabelle provvigionali premiano in particolare il business retail, ambito su cui la compagnia intende continuare a puntare in futuro.
«Riteniamo che questo accordo metta le basi per la costruzione di un futuro di sviluppo accompagnato da una redditività adeguata delle agenzie», dice Dario Mannocci, presidente del Gruppo agenti Itas Assicurazioni, a Tuttointermediari.it. «La nostra prospettiva è che si operi in un circuito che crei valore, partendo dal socio assicurato, che usufruisce di prodotti e servizi di assoluto contenuto, proseguendo per la compagnia, che deve avere dei dati tecnici adeguati per garantire solidità nel futuro, e infine alla rete agenziale, che deve operare con la giusta serenità economica, proponendosi come riferimento per i soci assicurati».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA