I clienti del gruppo assicurativo potranno cedere il relativo credito fiscale maturato e ottenere la disponibilità economica necessaria per effettuare gli interventi edilizi.
Il gruppo assicurativo Axa Italia ha varato una offerta integrata di soluzioni e servizi sul fronte del Superbonus 110%, sistema di agevolazioni fiscali previste dal Decreto Rilancio. I clienti del gruppo assicurativo potranno, dunque, cedere ad Axa il relativo credito fiscale maturato e ottenere la disponibilità economica necessaria per effettuare gli interventi edilizi.
A fronte di questa cessione, il gruppo riconoscerà il 102% a privati e imprese per i lavori effettuati in regime di Superbonus 110%, ma gestirà anche i crediti relativi ai bonus differenti dal 110% in linea con quanto previsto dal Decreto Rilancio.
Inoltre, scegliendo le soluzioni di Axa, i clienti riceveranno le credenziali di accesso a un portale che guida e semplifica l’accesso dei clienti stessi alle pratiche del Superbonus 110% e quindi negli adempimenti burocratici e legali previsti durante tutte le fasi dei lavori.
Axa ha messo a disposizione una serie di servizi, tra cui la possibilità di essere supportati in ogni fase dei lavori e della formazione del credito di imposta, fino al momento della sua cessione alla compagnia; un supporto nella gestione delle scadenze e indicazioni sulla documentazione richiesta da caricare in piattaforma; un servizio di help desk di assistenza.
Sul fronte assicurativo, inoltre, il gruppo può contare su un’offerta che va dalle Rc professionali per gli asseveratori (geometri, ingegneri e architetti) alle coperture cauzioni relative alla buona esecuzione dell’opera e alla protezione del cantiere durante e dopo i lavori per le imprese edili che eseguono interventi di ristrutturazione (Car all risk, decennale postuma e rimpiazzo d’opera). In più, cedendo il credito di imposta, le coperture per eventi catastrofali (per esempio terremoto) saranno detraibili al 90%. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA