mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

STUDI LEGALI DI DIRITTO ASSICURATIVO: NASCE UN NETWORK INTERNAZIONALE

Il Global insurance law connect sarà inaugurato stasera presso la sede londinese dei Lloyd’s. Ne fa parte anche lo studio italiano Batini Traverso Grasso & Associati, Btg Legal.   

Questa sera, presso la sede dei Lloyd’s a Londra (sarà presente anche il ceo Inga Beale) è in programma l’evento di inaugurazione di Global Insurance Law Connect (Gilc, nella foto a lato il logo), il nuovo network legale internazionale di studi specializzati in diritto assicurativo.

Ne fanno parte Batini Traverso Grasso & Associati, Btg Legal (Italia), Blm (UK), Foran Glennon (Usa), Byrd & Associates (Francia), Blanco Y Asociados (Spagna), Riisa & Co (Norvegia), Lydian (Belgio), Gbf (Svizzera) e Khaitan (India).

Il network, si legge in una nota, «si basa su una serie di special interest groups (tra i quali D&O, financial lines, product liability, cyber, marine, fraud) che, in modo trasversale, attraversano i singoli studi membri, per offrire un’assistenza globale alla clientela internazionale».

«Crediamo molto nell’alleanza con altri studi internazionali fortemente specializzati nell’insurance», ha commentato l’avvocato Giorgio Grasso (a destra), senior partner di Btg Legal. «Questa è imprescindibile per affrontare i programmi internazionali delle compagnie globali e dei loro clienti». Come ha spiegato lo stesso Grasso, l’obiettivo è quello di riuscire a offrire alla clientela, attraverso la serie di special interest groups, «un’assistenza focalizzata su ogni singola specialità del mondo assicurativo, dalla responsabilità D&O alla medmal, dal cyber risk al marine», in modo da «dare risposte immediate, anche a clienti stranieri, ma con fees decisamente nazionali».

Per il momento, il network è costituito da nove membri; l’ultimo, in termini di tempo, è stato lo studio belga Lydian, «fondamentale visti gli sviluppi di Brexit, ma sono in corso le due diligence per allargare l’alleanza ad altre giurisdizioni chiave». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA