L’obiettivo era quello di valutare la tenuta del settore assicurativo europeo in condizioni di mercato avverse.
Le compagnie assicuratrici italiane superano lo stress test indetto a maggio dall’Eiopa (l’autorità di vigilanza delle assicurazioni e delle pensioni aziendali o professionali) per valutare la tenuta del settore assicurativo europeo in condizioni di mercato avverse.
Il mercato assicurativo italiano, si legge in una nota dell’Ania, ha partecipato all’esercizio promosso dall’autorità di vigilanza europea partendo da una situazione di solvibilità «estremamente solida».
Nello scenario low for long si osserva come «l’abbattimento dei fondi propri sia da considerarsi poco significativo, dimostrando come il settore assicurativo italiano goda di un eccellente grado di matching tra le duration delle attività e delle passività e tra i flussi cedolari e gli impegni garantiti».
Nello scenario double hit «l’effetto riduzione dei fondi propri raggiunge dimensioni più importanti; si tratta di uno scenario estremo che prevede il crollo simultaneo del valore dei titoli azionari e obbligazionari italiani ed europei. In questo scenario risultano efficaci le misure anti‐cicliche previste dalla direttiva nel cosiddetto pacchetto long term guarantee measures».
Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania, nel commentare i risultati emersi ha dichiarato che «i risultati dello stress test Eiopa sono una ulteriore conferma della solidità e dell’affidabilità del settore assicurativo italiano». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA