La compagnia ha immesso sul mercato “Protezione Consumi”. Ecco come funziona.

Revo Insurance, compagnia italiana attiva nelle polizze parametriche e specialty lines per Pmi e professionisti, ha varato Protezione Consumi, la nuova soluzione parametrica che tutela nel caso di un’impennata dei costi in bolletta per l’utilizzo oltre la media di climatizzatori o termosifoni.
Con questa nuova proposta, la compagnia intende offrire la possibilità di coprire la tipologia di spese extra e per farlo si avvale della collaborazione di una società terza certificata, attiva nel monitoraggio meteo-climatico che, assumendo il ruolo di “oracolo” (l’ente indipendente preposto alla rilevazione di un evento avverso che fa attivare la polizza parametrica) definirà i giorni da bollino rosso. Al verificarsi di queste condizioni, Revo, attraverso la tecnologia blockchain, provvederà automaticamente al pagamento dell’indennizzo, calcolato in funzione del consumo e del costo dell’energia.
«Per elaborare questa soluzione abbiamo eseguito un’accurata mappatura delle temperature rilevate su gran parte dell’Italia negli ultimi anni e questa analisi ha permesso al team parametrico di Revo di elaborare una soluzione basata sulla forte correlazione tra temperatura e aumento dei consumi. Una volta verificata la media dei consumi e l’eventuale eccedenza del periodo di riferimento, si procederà con il rimborso immediato, tramite l’accredito in bolletta», ha spiegato Roberta Spadoni, head of parametric insurance solutions di Revo.
La polizza è dedicata al mondo delle multiutilities che desiderino ampliare l’offerta per i loro clienti; in particolare, si configura come un prodotto di embedded insurance, integrato cioé nelle soluzioni di fornitura di luce e gas dagli operatori in questo ambito. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA