giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SONO 234 GLI INTERMEDIARI CANCELLATI DAL RUI A SEGUITO DELL’ULTIMA PROCEDURA AVVIATA DALL’IVASS

Il procedimento nei confronti degli “inoperativi” era stato comunicato lo scorso 3 maggio e gli interessati hanno avuto tempo fino allo scorso 23 maggio per sottoporre all’attenzione dell’istituto di vigilanza eventuali circostanze giustificative dell’inoperatività. 

L’Ivass ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento di cancellazione d’ufficio dal Rui per 234 intermediari (153 agenti e 81 broker) per mancato esercizio dell’attività senza giustificato motivo per oltre tre anni (sulla base di quanto previsto dagli articoli 113, comma 1, lettera C del Codice delle assicurazioni e 30, comma 1, lettera C del Regolamento Isvap n. 40/2018).

L’avvio della procedura di cancellazione era stato comunicato lo scorso 3 maggio e gli interessati hanno avuto tempo fino allo scorso 23 maggio per sottoporre all’attenzione dell’istituto di vigilanza eventuali circostanze giustificative dell’inoperatività.

A seguito della cancellazione, l’intermediario non perde tuttavia il requisito della professionalità e potrà chiedere in qualunque momento la reiscrizione nel Rui, purché in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per l’iscrizione (obblighi di pagamento del contributo annuale di vigilanza, obblighi di aggiornamento professionale e pagamento della tassa di concessione governativa).

Contro il provvedimento di cancellazione dell’Ivass è ammesso il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni dalla notificazione e il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla notificazione.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA