lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SOLVENCY II: L’IVASS ELABORA UN BOLLETTINO STATISTICO ANNUALE

Riporterà informazioni su attivi, investimenti, riserve tecniche e solvibilità di imprese e gruppi assicurativi nazionali.

 

Informazioni su attivi, investimenti, riserve tecniche e solvibilità di imprese e gruppi assicurativi nazionali raccolte secondo i criteri di valutazione e compilazione previsti a livello europeo da Solvency II. L’iniziativa è dell’Ivass che ha deciso di racchiudere in un bollettino statistico (annuale), dal titolo Il Reporting Solvency II, questa tipologia di informazioni.

Nel dettaglio, i principali risultati riferiti al primo semestre 2018 evidenziano un valore mediano del requisito patrimoniale di solvibilità individuale (Scr, Solvency Capital Requirement) delle imprese italiane vigilate dall’Ivass che è leggermente superiore rispetto a quello europeo (226% contro 215%).

Gli investimenti delle imprese italiane vigilate dall’Ivass si attestano a 842 miliardi di euro. In particolare, la quota in titoli di stato italiani è del 43,8%, pressoché inalterata rispetto al primo semestre 2017; le obbligazioni societarie sono diminuite dal 20,6% al 20,2% mentre le quote degli organismi di investimento collettivo sono aumentate dal 10,2% all’11,6%.

Le riserve tecniche, pari a 736 miliardi di euro, sono ripartite tra il 93% del comparto vita e il 7% dei rami danni. Nel dettaglio, nei rami vita, le riserve tecniche sono aumentate, rispetto al primo semestre 2017, soprattutto per le polizze unit e index linked (ramo III). Nei singoli rami danni, la variazione negativa delle riserve tecniche ha riguardato i rami Rc auto (-5%) e Rc Generale (-9%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA