Nel bollettino di maggio, l’Ivass ha sanzionato 4 iscritti alla sezione E del Rui. Ecco perché…
Sanzione pesante per un iscritto alla sezione E del Rui. Nei confronti di Emanuele Boscagli, intermediario di Grosseto, l’Ivass ha comminato una multa pari a 51.000 euro per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 50 occasioni e per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale.
Il provvedimento è riportato nel bollettino dell’istituto di vigilanza di maggio scorso. Sempre per quanto riguarda gli iscritti alla sezione E del Rui, l’Ivass ha sanzionato altri 3 intermediari.
Si tratta di Daniele Bacchini (3.000 euro di multa, con ordinanza recapitata presso la residenza di Ladispoli, Roma) per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale; Dario Massimo Carmassi, intermediario di Aosta (3.000 euro) per esercizio di attività di agente e subagente, con contemporanea iscrizione nelle sezioni A ed E del Rui, in più rami assicurativi per entrambi gli incarichi, senza limitare l’attività in una delle due sezioni al solo ramo Rc auto; Sergio Antonio Timo (2.000 euro, con ordinanza rinviata presso la residenza di Maglie, Lecce) per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e per mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, dell’instaurazione di un rapporto di collaborazione.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA