L’iniziativa è del Centro studi assicurativi del sindacato. Per partecipare c’è tempo fino a domani 23 dicembre.
Il Centro studi assicurativi Sna, con l’obiettivo di supportare le iniziative sindacali in merito al Regolamento Ivass 51/2022, ha lanciato in questi giorni un sondaggio tra gli iscritti al sindacato per analizzare le criticità del Preventivass attraverso la verifica di coerenza dei premi di rilevazione.
Il sondaggio on line (che è anonimo), si legge in una nota, intende evidenziare «l’inattendibilità dei dati di consultazione con i prezzi praticati dal mercato e l’inutilità della consultazione obbligatoria a carico dell’intermediario agente, ad ogni rinnovo contrattuale». Il sondaggio, pertanto, «potrà essere di supporto alla decisione del Tar, prevista per metà gennaio».
A ciascun partecipante al sondaggio (Qui il link di accesso al modulo del sondaggio), continua la nota, «è richiesto di scegliere una quietanza di rinnovo relativa a un’autovettura e a un motociclo in scadenza a dicembre e di consultare il Preventivass con i dati delle corrispondenti targhe. I risultati del preventivo della stessa compagnia restituiti dal sistema, unitamente al premio della quietanza di rinnovo, dovranno poi essere inseriti nel modulo del sondaggio on line. L’agenzia dovrà inoltre indicare la percentuale complessiva, rispetto al portafoglio auto, del montesconti assegnato dalla compagnia e la percentuale di sconto mediamente applicata sui nuovi contratti e sui rinnovi delle polizze auto. Ovviamente sia i preventivi rilasciati dal Preventivass che le quietanze di rinnovo utilizzate dovranno essere salvati e conservati». Le rilevazioni dovranno essere svolte entro venerdi 23 dicembre. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA