lunedì 27 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SNA PUNTA I FARI SULLA RC AUTO, “BENE SOCIALE TRA TUTELE E CRESCITA DELLE MINACCE SUL WEB”. EVENTO ON LINE LUNEDI’ PROSSIMO

Il Sindacato nazionale agenti ha organizzato una videoconferenza alla quale prenderanno parte rappresentanti di Ania, Ivass, agenti e associazioni dei consumatori.  

Rc auto, bene sociale tra tutele e crescita delle minacce sul web. È il titolo di un evento on line organizzato dal Sindacato nazionale agenti, in collaborazione con Confconsumatori, in programma lunedì prossimo 1° febbraio, dalle ore 14,30.

«Il diffondersi dei canali non professionali, la cui competenza si limita agli aspetti di carattere generale, vorrebbe indurre nel consumatore l’idea che le polizze legate alla circolazione siano una sorta di commodity che possano essere “vendute” da chiunque», ha osservato Sergio Sterbini, vice presidente dello Sna, nella nota di presentazione dell’evento. «La nostra convinzione è invece che la Rc auto sia un contratto complesso che soltanto un agente e la sua sottorete commerciale sono in grado di collocare sul mercato sapendone valutare l’effettiva coerenza e adeguatezza rispetto ai reali bisogni di sicurezza espressi dagli assicurati. La progressiva, anche se piuttosto lenta diffusione delle vendita on line, ha mostrato con chiarezza i punti di debolezza di questa modalità che si presta troppo, da un lato, alla difettosa interpretazione del cittadino e, dall’altro, all’uso fraudolento dello strumento tecnologico da parte di falsi intermediari che simulano la vendita di polizze a prezzo stracciato che attraggono soprattutto i più ignari consumatori fatti oggetto di truffe e di raggiri».

Alla videoconferenza parteciperanno, come relatori e ospiti della tavola rotonda Claudio Demozzi, presidente dello Sna, Fabrizio Enea, coordinatore del gruppo di lavoro Nuovo Preventivatore del servizio studi e gestione dati dell’Ivass, Umberto Guidoni, segretario generale dell’Ania, Antonio De Pascalis, direttore generale del servizio studi e gestione dati dell’Ivass, Antonio Pio Pinto, dirigente di Confconsumatori, Mara Colla, presidente di Confconsumatori, Giacomo Castoldi, componente della commissione auto dello Sna, Paolo Bullegas, componente dell’esecutivo nazionale dello Sna, Michele Languino, responsabile delle media relations dello Sna e Roberto Bianchi, direttore delle testate L’agente di Assicurazione e Snachannel.

Su QUESTA PAGINA si può effettuare la registrazione per seguire l’evento, che è gratuito e aperto a tutti. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA