sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SNA PAY: ATTIVATO UN NUOVO SERVIZIO DI PAGAMENTO

IN MERITO AL SEGUENTE ARTICOLO LEGGI LE PRECISAZIONI DI SNA, IOS E PLURISOFT

Si potrà ricevere il pagamento delle polizze dal cliente tramite bonifico, con un costo fisso di un 1 euro, a prescindere dall’importo della transazione.

 

Sna Pay, l’aggregatore riservato agli agenti di assicurazione nato da una iniziativa del Sindacato nazionale agenti, ha implementato i servizi di pagamento. In particolare è stato attivato un nuovo servizio che permette di ricevere il pagamento delle polizze dal cliente tramite bonifico, con un costo fisso di un 1 euro, a prescindere dall’importo della transazione.

Il processo di esecuzione dell’operazione segue quello già attivo per le carte di credito. L’agenzia invia un link all’assicurato, il quale dovrà inserire il proprio Iban per vedersi reindirizzato al proprio home banking. Qui troverà la disposizione di bonifico precompilata e dovrà solo autorizzare l’operazione.

Sna Pay è un sistema di pagamento on line che, in generale, si pone l’obiettivo di velocizzare le operazioni di incasso dei premi nel rispetto di quanto previsto dal Codice delle assicurazioni. Aderendo a Sna Pay, gli iscritti possono utilizzare circuiti bancari con operatori nazionali e internazionali, che riservano agli associati Sna condizioni agevolate.

«Con il progetto Sna Pay abbiamo messo a disposizione dei colleghi un sistema che continui a consentire il pagamento del cliente sul conto premi agenziale, ex articolo 117 del Codice delle assicurazioni, senza invertire il flusso del denaro; il tutto al fine di non favorire la strisciante disintermediazione messa in atto da parte di importanti gruppi assicurativi», ha affermato Claudio Demozzi, presidente dello Sna.

Con Sna Pay si è cercato di mettere a disposizione degli agenti una piattaforma in grado di comunicare con il proprio gestionale tramite connettore dati standard e poter caricare manualmente i pagamenti per chi non si è munito di un gestionale di agenzia. Per sviluppare questo progetto, lo Sna ha stretto una collaborazione con alcuni partner tecnologici, in particolare con le società Italia on site srl e Plurisoft srl, facenti parte dell’associazione Share, per fornire a tutti gli agenti iscritti la piattaforma SnaPay.

Il sistema, ha fatto sapere lo Sna, organizza il flusso di lavoro per l’incasso sino alla riconciliazione colloquiando con il 90% dei gestionali di agenzia a mezzo del linguaggio Ssf (Standard-format-share) e altri tracciati base come Csv, Excel e Txt. Agli iscritti che non hanno un proprio software gestionale viene proposto l’accesso a condizioni agevolate.

Sna Pay, il cui responsabile del progetto è Gianluigi Lovatti, è attivo dall’inizio del 2021 dopo una fase (fine 2020) di sperimentazione da parte di un gruppo di agenzie selezionate. A maggio dell’anno scorso, il sindacato ha organizzato anche un evento on line di presentazione che ha previsto la partecipazione, fra gli altri, del presidente Demozzi, dei responsabili del progetto e di quelli italiani dei circuiti  Nexi e MultiSafePay. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA