sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SNA: «BASTA POLEMICHE SUL CCNL. E’ LEGITTIMO E LO DICE ANCHE PIETRO ICHINO».

Il Sindacato nazionale agenti non perde occasione per ribadire la «piena legittimità» del contratto siglato con Confsal. E riporta il parere del giurislavorista, politico e docente di diritto del lavoro all’Università di Milano.
  

CCNL SNA 2014Il Sindacato nazionale agenti insiste. Il Contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti delle agenzie assicurative che ha sottoscritto con i sindacati aderenti alla Confsal nel novembre 2014 «è pienamente legittimo». Lo Sna lo ha ribadito attraverso una nota, nella quale fa riferimento al parere espresso dal professore e avvocato Pietro Ichino, giuslavorista, docente di diritto del lavoro all’Università di Milano e, tra l’altro, senatore della Repubblica.

«Il contratto di lavoro in questione», fa notare lo Sna, «è stato oggetto di polemiche alimentate dalle associazioni minori di rappresentanza degli agenti, Anapa e Unapass e delle sigle di settore aderenti alla Cgil, Cisl e Uil, rappresentanti dei lavoratori. Queste ultime fin dal 2011 avevano impostato le trattative per il rinnovo contrattuale su basi conservatrici, pregiudiziali, giudicate inattuali e insostenibili dal Sindacato nazionale agenti e avevano preferito siglare con le altre due piccole associazioni di agenti, Anapa e Unapass, il rinnovo di un contratto che ha finito per essere applicato solo da qualche centinaio di imprese agenziali».

Il nuovo Ccnl Sna 2014 «era immediatamente diventato il contratto di riferimento del settore, con oltre 30.000 applicazioni e l’attivazione della cassa malattia». Per lo Sna, «la conferma della piena validità del contratto dovrebbe porre fine alle polemiche». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA