In una lettera inviata alla compagnia qualche giorno fa, il Sindacato nazionale agenti ha invitato l’impresa assicurativa a intervenire negli interessi degli assicurati e degli intermediari.

Nei giorni scorsi, a proposito di ius variandi, il Sindacato nazionale agenti ha inviato una lettera non solo ai presidenti di alcuni gruppi aziendali, ma anche a una compagnia. Si tratta di Bene Assicurazioni.
Il Sindacato presieduto da Claudio Demozzi ha evidenziato la presenza, a suo dire, di clausole ius variandi nei prodotti assicurativi del catalogo della compagnia, invitando la stessa a rimuoverle «tempestivamente, nell’interesse degli assicurati e degli intermediari che si occupano della distribuzione delle polizze».
Lo Sna, inoltre, ha invitato Bene Assicurazioni a «porre la massima attenzione a queste dinamiche contrattuali, adeguando ogni relativa clausola alle specifiche indicazioni fornite dall’Ivass; sensibilizzare tutti gli agenti sull’argomento; valutare con urgenza iniziative di confronto con la rete agenziale e con la nostra associazione sindacale, aventi ad oggetto la salvaguardia di un adeguato equilibrio contrattuale e la doverosa trasparenza nelle condizioni contrattuali e nei processi distributivi; astenersi dall’eventuale utilizzo indiscriminato di clausole ius variandi nelle polizze».
Lo Sna, sempre nella missiva, è entrato più a fondo in merito a questo argomento elencando alcune clausole di variazione unilaterale presenti nelle polizze della compagnia. Eccole:
(Polizza Mod. CASAF Edizione Gennaio/2025)
1 Art. 10 – Adeguamento del Premio
Qualora, alla scadenza del Contratto, Bene intenda apportare variazioni alle condizioni tariffarie e/o contrattuali rispetto a quelle precedentemente convenute, deve darne comunicazione al Contraente/Assicurato almeno 90 (novanta) giorni prima della scadenza. Se il Contraente/Assicurato comunica di non accettare le nuove condizioni tariffarie, o non dichiara di accettare, il Contratto si intende risolto alla scadenza. In ogni caso il pagamento del nuovo Premio e il ritiro della relativa quietanza debbono intendersi come dichiarazione di accettazione delle nuove condizioni proposte.
(Polizza INFORTUNI edizione Settembre/2024)
Art. 21 – Modifiche delle informazioni contenute nel Set Informativo.
Bene si impegna a pubblicare sul proprio sito Internet www.bene.it gli aggiornamenti relativi alle informazioni contenute nel Set Informativo non derivanti da innovazioni normative. Per effetto della pubblicazione, i suddetti aggiornamenti si reputano conosciuti dal Contraente e/o dagli Assicurati, senza obbligo di alcuna altra comunicazione. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











