L’incentivo provvigionale del 60% sul premio imponibile della nuova produzione è stata la misura principale varata dalla compagnia specializzata nella tutela legale. Una iniziativa che è stata prolungata fino al prossimo 30 settembre.

Un incentivo provvigionale del 60% sul premio imponibile della nuova produzione su alcune polizze tenendo presente due fattori: l’assenza di vincoli e/o impegni per la rete (visto il periodo difficile) e la necessità di mettere a disposizione uno strumento che permettesse di ottenere un effettivo ritorno economico «immediato e realmente “visibile” per gli agenti». È la misura più evidente varata da Slp Assicurazioni, compagnia specializzata nella tutela legale e guidata dall’amministratore delegato Vito Zaccagnino e dal presidente Marco Bordin, per supportare la rete agenziale nell’ambito dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.
L’iniziativa, in pieno lockdown, era stata comunicata alla rete lo scorso 10 aprile e, inizialmente, era valida fino al 30 giugno scorso. Viste le difficoltà nelle quali le agenzie continuano a dibattersi sia a livello gestionale e produttivo, il consiglio di amministrazione di Slp Assicurazioni, allo scopo di sostenere l’attività produttiva delle agenzie, ha deciso di rinnovare il contributo finanziario fino al prossimo 30 settembre.
«Abbiamo deciso di rimanere ancora una volta accanto alle agenzie, riconoscendo con chiarezza l’incremento provvigionale “senza se e senza ma…”», ha spiegato la compagnia, che ha voluto sottolineare l’impegno economico, definito «di notevole importanza», a sostegno di questa iniziativa.
Durante la fase più acuta dell’emergenza (marzo, aprile e maggio), Slp Assicurazioni si è attivata per garantire i servizi essenziali e specificatamente quelli destinati ai rapporti con gli agenti e anche con riferimento alla sezione sinistri.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











