Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati, ha sottolineato l’istituto di vigilanza in una nota.
«Trovare dei siti web affidabili con la trasparenza che ogni singolo cliente cerca è diventato sempre più difficile, noi di Assicurazioni Economy, abbiamo sfatato questo mito!». Succede di leggere anche questo messaggio nei portali on line che distribuiscono polizze assicurative false. Il caso in questione riguarda il sito www.assicuraeconomy.it, segnalato dall’Ivass per la sua attività di intermediazione irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati, ha sottolineato l’istituto di vigilanza in una nota.
Nel sito www.assicuraeconomy.it sono indicati i dati identificativi (A000106427) di un intermediario regolarmente iscritto al Rui (la società Bartolini e Mauri Assicuratori srl, con sede legale a Torino, che ha le carte in regola per svolgere l’attività di intermediazione), che si è dichiarato del tutto estraneo alle attività svolte tramite il portale in questione. L’intermediario ha segnalato i fatti all’autorità giudiziaria.
Assicuraeconomy.it riporta invece questi contatti: uffici in via Camillo Benso Cavour 7 a Monza, cellulare 377-3889831, e-mail assicura.economy@gmail.com.
C’è anche una sezione I nostri partner, che poi diventa I nostri sponsor, che riporta, fra l’altro, i loghi di Zurich Connect, Generali, UnipolSai Assicurazioni e Verti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA