Si tratta del portale web www.assicurazionitemporaneeonline.webnode.it. Riportato un numero di iscrizione al Rui simile ma non identico a quello di un broker autorizzato.
Ennesima segnalazione dell’Ivass relativa alla commercializzazione di polizze Rc auto, anche aventi durata temporanea, tramite siti falsi. Stavolta a finire nel mirino dell’istituto di vigilanza è il sito www.assicurazionitemporaneeonline.webnode.it, che si presenta come un’agenzia assicurativa, con denominazione Assicurazioni Temporanee Trieste (con sede in piazza Venezia 10 a Trieste e agenzia in piazza Municio 15 ad Amalfi, Salerno, responsabile coordinatore vendite signor Lino), apparentemente riconducibile alla Helvetia Compagnia Svizzera di Assicurazioni S.A. di cui riporta la denominazione e il logo.
La compagnia elvetica, però, ha comunicato la propria estraneità alla commercializzazione di polizze tramite questo sito dichiarando di non avere alcun rapporto di collaborazione con soggetti che operano tramite lo stesso. Helvetia ha comunicato, inoltre, che le polizze Rc auto temporanee non rientrano tra i prodotti assicurativi offerti alla propria clientela. Nel sito in questione è riportato un numero di iscrizione nel Registro unico degli intermediari assicurativi (B0000154793) simile ma non identico (c’è infatti uno zero in più) a quello di un intermediario iscritto (il broker aquilano Lino Barnabei) il quale ha dichiarato la propria totale estraneità alle attività svolte tramite questo sito internet, che pertanto, ha sottolineato l’Ivass, non risulta riferibile ad alcun intermediario autorizzato. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











