sabato 11 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SITI TRUFFA CHE UTILIZZANO IL NOME E IL MARCHIO SHELTIA. LA SOCIETA’ DI BROKERAGGIO: «DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI»

Non c’è nessuna connessione tra il broker e i portali www.sheltiaassicura.site e www.sheltiaassicura.com, oggi off line.

Fra le varie segnalazioni dell’Ivass in merito a siti truffaldini che commercializzano polizze false ci sono anche quelle relative a www.sheltiaassicura.com e www.sheltiaassicura.site. I due siti, che oggi sono off line, richiamano la denominazione di Sheltia, società di brokeraggio regolarmente iscritta nel Rui.

A tal proposito, Sheltia, che ha invitato gli utenti a diffidare dalle imitazioni, ha provveduto a denunciare all’Ivass e all’autorità giudiziaria l’esistenza degli stessi siti irregolri (che truffavano i clienti proponendo polizze Rc auto utilizzando nome e marchio di Sheltia). Le polizze ricevute dai clienti tramite questi siti risultano false e i relativi veicoli non sono assicurati. Sheltia, inoltre, non ha, e non ha mai avuto, alcun legame con questi siti e con chi li gestisce e ribadisce che l’unico website della società è www.sheltia.com.

Infine, i siti www.sheltiaassicura.site e www.sheltiaassicura.com, risultavano operare nel settore dell’Rc automobilistica, mentre Sheltia è attiva nel settore dell’assicurazione vita, del welfare e della protection. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA