domenica 14 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SIGNORINI: «IL SISTEMA ASSICURATIVO ITALIANO? HA MOSTRATO ROBUSTEZZA E CAPACITA’ DI REAGIRE»

Dalle considerazioni del presidente dell’Ivass relative all’attività dell’istituto di vigilanza nel 2024 è emerso ancora una volta un quadro positivo.

Il sistema assicurativo italiano? «Pur risentendo delle crisi degli anni scorsi (inclusa l’impennata inflazionistica e gli effetti della politica monetaria restrittiva resasi necessaria per contrastarla e sconfiggerla) e pur esposto alle rinnovate incertezze di oggi, ha mostrato nel suo insieme robustezza e capacità di reagire».

Giudizi ancora positivi sullo stato del nostro sistema emergono dalle considerazioni del presidente dell’Ivass, Luigi Federico Signorini (nella foto), sull’attività svolta dall’istituto di vigilanza nel 2024.

Durante la presentazione di ieri, il numero uno dell’Ivass ha rimarcato come, «lasciate alle spalle le sfide degli anni scorsi», la fotografia del mercato alla fine del 2024 restituisca «un’immagine positiva. Il conto economico è migliorato, il patrimonio si è confermato solido. Il settore cresce: a livello aggregato, l’incidenza dei premi sul Pil è aumentata dal 6,1% al 6,9%. L’utile complessivo delle compagnie assicurative è stato pari a 10,5 miliardi di euro (erano 8 nel 2023)». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA