L’Ivass ha segnalato il portale Sicurezzabroker.cloud. Non può operare perché non è autorizzato.

Sicurezza Broker Assicurazioni. Attenzione, perché si tratta di una società fantasma che, attraverso il portale www.sicurezzabroker.cloud, distribuisce polizze assicurative temporanee farlocche. A sottolineare l’irregolarità è l’Ivass, che ha messo in guardia gli utenti sul fatto che le polizze eventualmente da loro ricevute sono false e che i relativi veicoli non risultano essere assicurati. Il sito promette sconti fino al 50%.
I riferimenti riportati sul sito sono questi: uffici in piazza Ing. Panvini Snc a Enna, telefono 093-51862350, cellulare 351-1063506, e-mail sicurezzabroker@gmail.com. Viene anche riportato un numero di iscrizione nel Rui di un intermediario che risulta regolarmente autorizzato a svolgere attività di intermediazione, ma che è estraneo a questo portale.
L’Ivass ha segnalato, perché irregolari, anche i siti www.sicurezzaassicurazioni.com, www.sicurezza-broker.com e www.sicurezzabrokere.com, che però, a oggi, risultano inattivi. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











