La tre giorni di Milano, che ha scelto come format l’Expo, ha riunito per la prima volta tutti gli agenti provenienti dalle diverse reti confluite dopo la fusione del 1° luglio 2013. Presenti anche produttori e collaboratori, per un totale di oltre 3.500 persone.
Si è conclusa ieri la convention di tre giorni organizzata da Generali Italia al Palazzo delle Scintille, all’interno dell’area City Life a Milano, attraverso la quale la compagnia ha riunito per la prima volta tutti gli agenti provenienti dalle diverse reti confluite dopo la fusione del 1° luglio 2013: Assicurazioni Generali, Ina Assitalia, Toro, Lloyd Italico e Augusta.
La convention (a cui ha preso parte anche Philippe Donnet, country manager di Generali in Italia e amministratore delegato di Generali Italia, che nel suo intervento ha illustrato i risultati raggiunti a conclusione della prima fase dell’integrazione, il contesto di mercato attuale e i prossimi step per l’implementazione del piano verso la nuova Generali Italia) ha visto la partecipazione di oltre 3.500 persone tra agenti, produttori e collaboratori, si è svolta seguendo un format nuovo, voluto da Stefano Gentili, chief marketing & distribution officer, in Generali Italia dallo scorso ottobre.
«Abbiamo scelto il format Expo per una nuova modalità di dialogo con gli agenti», ha detto Gentili. «La convention ha sancito un momento importante dell’integrazione delle diverse reti: dal punto di vista dei sistemi It tutte le agenzie sono già uniformate su vita e auto, mentre la parte danni non auto è in programma per il 2015. Era importante, a questo punto, favorire la creazione di una cultura comune basata sull’orgoglio di essere Generali Italia. Con Expo Generali abbiamo raggiunto questo obiettivo».
La modalità Expo, con sessioni plenarie e un’area espositiva di 4.000 mq allestita con 20 stand tematici, ha l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il contatto e il confronto tra la rete e la compagnia. Gli stand dell’area Expo sono stati suddivisi in tre diversi percorsi: “Vita”, “Danni” e “Auto”, attraverso i quali gli agenti hanno potuto incontrare il management e le diverse strutture della compagnia. Gli agenti inoltre, hanno avuto l’opportunità di partecipare a workshop tematici e incontrare alcune delle aziende partner di Generali Italia come Europ Assitance, Das, Genagricola, Banca Generali, Cobra, Viasat e Belfor.
In ognuno dei tre giorni si sono tenuti 10 seminari di approfondimento, attraverso la proiezione di 40 video sono stati presentati tutti i servizi offerti e oltre 150 persone della direzione sono state coinvolte nel presidio degli stand. La scelta del format Expo è stata dettata, inoltre, dal legame tra Generali Italia e l’Esposizione Universale che si terrà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre. La compagnia si è infatti aggiudicata, con una gara europea, il ruolo di insurance partner dell’evento.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA