Un gruppo di agenti ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera agli iscritti che riporta cinque punti per superare quella si definisce una «difficile e delicata fase» non solo del mercato. Domani, a Parma, in occasione del congresso, saranno presentati.
«Siamo convinti che mai come in questo momento occorrano figure competenti e autorevoli che all’interno del Gruppo agenti Helvetia (Gah) siano portatori di nuove idee e nuovi metodi comunicativi, in risposta al rinnovamento totale che la compagnia ha già messo in atto. Crediamo sia urgente e necessario contribuire a fornire freschezza, vigore e nuova linfa al Gah, un organo importante che deve tutelare gli interessi di tutti gli agenti, soprattutto in questa difficile e delicata fase. Non vogliamo porci in contrapposizione, anzi auspichiamo una collaborazione fruttuosa e positiva da parte di tutti». È solo un passaggio di una lettera che un gruppo di agenti del Gah (che si è definito Movimento per il rinnovamento del Gah – “Buono a sapersi”) ha inviato agli iscritti con l’obiettivo di discuterne domani, in occasione del congresso del gruppo agenti in programma a Parma . Un congresso che, è bene sottolinearlo, non è elettivo.
La lettera inviata agli iscritti è stata firmata inizialmente da circa 50 agenti, ma a oggi avrebbe raccolto l’adesione di altri 35 intermediari.
Questo gruppo di agenti, secondo quanto si legge, da qualche mese ha iniziato a confrontarsi «per trovare possibili soluzioni a questo momento di estrema difficoltà che purtroppo non agevola l’attività quotidiana di agenzia e lo sviluppo del nostro portafoglio clienti». Il gruppo di agenti si riferisce «alla situazione di mercato in generale, ma anche e soprattutto alle relazioni con la compagnia» che, sempre secondo questi intermediari, «negli ultimi anni ha rinnovato quasi tutto il suo gruppo dirigente modificando sensibilmente metodi di comunicazione e rapporti con il gruppo agenti».
Questi agenti hanno elaborato «un programma sintetico di base», un «cantiere aperto in cui le competenze e le idee di ognuno che vorrà contribuire saranno sempre benvenute». Il programma (che contiene in particolare cinque punti) sarà presentato domani nell’ambito del congresso.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA