sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SEZIONE E) DEL RUI: GLI INTERMEDIARI SANZIONATI DALL’IVASS SONO 11

I provvedimenti del bollettino di aprile 2016. La multa più onerosa è pari a 10.000 euro.  

Sanzioni iscritti in sezMancata ottemperanza nei termini alle richieste dell’Ivass. Una mancanza che è costata una multa di 10.000 euro a Davide Barelli, intermediario assicurativo di Cava dei Tirreni (Salerno) iscritto alla sezione E del Rui. Il provvedimento è stato riportato nel bollettino Ivass di aprile scorso.

Non è stata l’unica sanzione inflitta agli iscritti in E. L’istituto di vigilanza ha multato altri 10 intermediari.

A Lorenzo Bordini (domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Mauro Intagliata a Reggio Emilia) è stata comminata una multa di 5.000 euro per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 4 occasioni.

Le stesse due violazioni commesse da Maria Paola Bertoli, intermediario di Parma (4.000 euro di multa) e da Paolo Savaris, intermediario di Belluno (3.000 euro). A Liliana Tononi (ordinanza notificata presso la residenza di Erbusco, in provincia di Brescia), l’Ivass ha comminato una multa di 3.000 euro per non aver rispettato le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 3 casi. Una norma non rispettata anche da Marco Perugini, intermediario di Sarteano (Siena) e da Stefano Sartor (ordinanza inviata presso la residenza di Roncade (Treviso), con quest’ultimo che non ha rispettato anche l’obbligo di separazione patrimoniale. Per entrambi la sanzione è di 2.000 euro.

Stesso importo per Domenico Cappelli, intermediario di Noicattaro (Bari), sanzionato per mancato rispetto degli obblighi di informativa precontrattuale in 2 circostanze, e per la società Almas Insurance srl, con sede a Napoli, per mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, della cessazione di un rapporto di collaborazione.

Infine, una multa di 1.000 euro ciscuno è stata inflitta a Mattia Conforti (ordinanza inviata presso la residenza di Montichiari, in provincia di Brescia), per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale, e a Paolo Baronti (ordinanza notificata presso la residenza di Cerreto Guidi, in provincia di Firenze) per l’esercizio di attività di intermediazione assicurativa in assenza della preventiva iscrizione al Rui quale collaboratore. Quest’ultimo era già stato sanzionato dall’Ivass con ordinanza datata giugno 2015 (2.000 euro di multa per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA