mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SEZIONE “E” DEL RUI: DAL 2010 AL 2021 OLTRE 10.000 ISCRITTI IN PIU’

Ecco i numeri forniti dall’istituto di vigilanza. 

A fine 2020 avevano superato quota 200.000 (precisamente 200.884); al 31 dicembre 2021 sono scesi a 199.150. Sono gli iscritti nella sezione E del Rui (cioè gli addetti all’attività di intermediazione al di fuori dei locali dell’intermediario, iscritto nella sezione A, B o D, per il quale operano, inclusi i relativi dipendenti e collaboratori) che, sebbene gli ultimi dati ufficiali abbiano registrato un netto calo (-1.734) restano un numero elevato, se rapportato a quelli degli agenti e dei broker.

Dando un’occhiata ai dati forniti dall’Ivass ogni anno e analizzando l’andamento dal 2010 a fine 2021 emerge che gli iscritti nella sezione E del Rui sono passati da 188.766 a 199.150: ben 10.384 iscritti in più. Il trend è stato questo: 188.766 nel 2010, 195.392 nel 2011, 188.772 nel 2012, 193.056 nel 2013, 195.720 nel 2014, 197.788 nel 2015, 195.365 nel 2016, 189.544 nel 2017, 197.240 nel 2018, 195.923 nel 2019, 200.884 nel 2020 e 199.150 nel 2021.

Alla fine del 2010 le persone fisiche iscritte nella sezione E del Rui erano 175.859. Al 31 dicembre 2021 sono salite a 184.466 (+8.607). Per quanto riguarda le società,  l’incremento è stato di 1.777 unità: si è passati dai 12.907 di fine 2010 a 14.684 di fine 2021.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA