La società del gruppo Sermetra Holding specializzata nel settore assicurativo intende puntare sulla tecnologia digitale.
Puntare sulla tecnologia digitale per raggiungere nei prossimi tre anni 20 partnership con compagnie assicurative e ampliare la propria rete fino a 1.000 intermediari. È l’obiettivo annunciato oggi, attraverso una nota, da Sermetra Assistance, la società del gruppo Sermetra Holding specializzata nel settore assicurativo.
Iscritta nella sezione A del Rui, Sermetra Assistance distribuisce attualmente «prodotti di Genertel, Quixa-Axa, Zurich Connect, GenialPiù (marchio di Allianz Direct, ndr) e Tua Assicurazioni: polizze auto, ma anche coperture famiglia e di tutela legale», si legge nella nota. Va aggiunto che, come si evince dal Rui, la società di intermediazione svolge attività assicurativa anche per conto di Atradius, Chubb, Uca Assicurazione, Europ Assistance e Nobis. E fra i partner, ha evidenziato Sermetra, ci sono anche «Prima.it, Agos e Ibl Banca».
«Operiamo attraverso una rete fisica capillare su tutto il territorio nazionale (a oggi conta oltre 300 collaborazioni attive, ndr) creata in funzione di un nuovo modello di intermediazione, basato su una piattaforma digitale evoluta che consente preventivazioni su più mandati, gestione delle firme digitali dei clienti e archiviazione sostitutiva dei documenti», ha spiegato Denis Girola, presidente e amministratore delegato di Sermetra. «Nella piattaforma è integrato il sistema di pagamenti che è stato sviluppato grazie alla partnership del gruppo Sermetra Holding con l’istituto di pagamento PayTipper del gruppo Enel X. Affianchiamo le reti di intermediari assicurativi anche nel percorso di adeguamento alla nuova direttiva sulla distribuzione assicurativa (Idd), che entrerà in vigore da marzo 2021, offrendo il supporto e le soluzioni insurtech per l’applicazione delle nuove regole che puntano ad aumentare la trasparenza e la tracciabilità dei consensi».
Il gruppo Sermetra Holding offre vari servizi nel settore automotive. Attraverso le piattaforme proprietarie serve ogni giorno una rete di 3.500 operatori professionali tra agenzie di pratiche auto, autoscuole e intermediari assicurativi. Nei pagamenti ha toccato alla fine dello scorso ottobre il traguardo del primo miliardo di euro transitato sulla piattaforma PagoPA, utilizzata per le tasse automobilistiche e le pratiche Pra: un risultato che, si legge nella nota, «a fine anno segnerà per Sermetra Holding e PayTipper – Enel X il quarto posto assoluto nei pagamenti PagoPA del Paese con il 10% del totale delle transazioni».
Proprio la diffusione dei pagamenti digitali (nel corso del 2019 sono stati oltre 32.000 quelli su piattaforma Sermetra Assistance, il 93% del totale dei pagamenti transitati), ha affermato Girola, «è un fenomeno dirompente che ha cambiato le regole del gioco anche nel settore assicurativo. La tendenza è stata ulteriormente accelerata dalla pandemia. Il forte know-how sviluppato dal nostro gruppo ci ha spinto a investire sull’integrazione dei pagamenti nelle nostre soluzioni informatiche». Il gestionale LisaWeb, sviluppato dalla software house Wichee che fa capo a Sermetra Assistance, consente agli intermediari assicurativi di far pagare i clienti «ovunque si trovino» e di «avere sempre una vista della situazione complessiva: una sorta di cruscotto di comando dove analizzare il proprio portafoglio e lo stato di avanzamento dei singoli processi».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA