È quanto reso noto dall’Ivass.
Sono state segnalate all’Ivass diverse garanzie fideiussorie contraffatte intestate a Cnp Assurances S.A. e Cnp Caution S.A., imprese appartenenti al gruppo Cnp.
Entrambe le compagnie, che non sono abilitate a operare in Italia nel ramo 15 (Cauzione) le hanno disconosciute.
Secondo quanto reso noto dall’Ivass, per la verifica della validità delle polizze fideiussorie si raccomanda di consultare il Registro imprese e gruppi assicurativi (Riga), in cui per ciascuna impresa operante nel ramo assicurativo 15 (Cauzione) è indicato l’indirizzo internet del sito ovvero l’indirizzo Pec tramite il quale si può chiedere all’impresa di confermare l’autenticità della polizza.
L’Ivass ha consigliato, inoltre, di consultare l’elenco delle imprese autorizzate al ramo cauzione con l’indicazione della modalità di verifica telematica delle polizze, pubblicato nella pagina dedicata del sito dell’istituto di vigilanza.
L’authority ha raccomandato di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative e consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati.
Per ogni assistenza è possibile rivolgersi al contact center consumatori dell’Ivass, al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,30. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA