La compagnia ha sede in Irlanda ed è abilitata a operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi. Ecco come verificare la validità delle polizze emesse dall’impresa nel nostro Paese.
 L’Ivass ha segnalato l’emissione di polizze vita unit – linked contraffatte intestate a Inora Life Dac, impresa con sede in Irlanda e abilitata a operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi.
L’Ivass ha segnalato l’emissione di polizze vita unit – linked contraffatte intestate a Inora Life Dac, impresa con sede in Irlanda e abilitata a operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi.
La compagnia ha disconosciuto l’autenticità di queste polizze e ha fornito i seguenti recapiti a cui i contraenti possono rivolgersi per verificare la validità delle polizze assicurative emesse nel nostro Paese: Inora Life Service Centre, via Paracelso 26, Centro Direzionale Colleoni, Palazzo Cassiopea 3, 20864 Agrate Brianza (Monza e Brianza), telefono 800727454, e-mail inora@life.monumentinsurance.com.
L’istituto di vigilanza raccomanda sempre di verificare, prima della sottoscrizione, che i contratti siano riferibili a imprese regolarmente autorizzate, tramite la consultazione sul sito www.ivass.it: dell’albo delle imprese italiane e degli elenchi delle imprese estere ammesse a operare in Italia; il Registro unico degli intermediari assicurativi (Rui) e l’elenco degli intermediari dell’Unione Europea; l’elenco degli avvisi relativi ai casi di contraffazione, società non autorizzate e siti internet non conformi alla disciplina sull’intermediazione.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA


 
				

 
								






