domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SCONTI OBBLIGATORI NELLA RC AUTO: L’IVASS DEFINISCE LE REGOLE

Posto in pubblica consultazione il Regolamento che individua i criteri e le modalità in base ai quali le imprese di assicurazione applicano gli sconti “significativi” obbligatori sul premio Rc auto previsti dalla legge annuale sulla concorrenza.

 

L’Ivass ha posto in pubblica consultazione il Regolamento relativo agli sconti obbligatori nella Rc auto, introdotti dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (legge n. 124/2017).

L’intervento, ha spiegato l’istituto di vigilanza, individua i criteri e le modalità in base ai quali le imprese di assicurazione applicano gli sconti “significativi” obbligatori sul premio Rc auto previsti, appunto, dalla legge annuale sulla concorrenza.

La norma, nel dettaglio, prevede in particolare, due tipologie di sconto obbligatorio. Il primo, su proposta dell’impresa e previa accettazione degli assicurati, se si ricorre almeno a una di queste condizioni: ispezione preventiva del veicolo, a spese dell’assicuratore; installazione o presenza sul veicolo (se portabili) di meccanismi elettronici che ne registrano l’attività, quali la scatola nera o equivalenti; installazione o presenza sul veicolo di meccanismi elettronici che impediscono l’avvio del motore in caso di tasso alcolemico del guidatore superiore ai limiti di legge per la conduzione di veicoli (il cosiddetto alcolock).

Il secondo, “aggiuntivo”, applicabile ai soggetti che, negli ultimi quattro anni, non hanno provocato sinistri con responsabilità esclusiva o principale o paritaria (e che quindi, nel periodo di osservazione, abbiano raggiunto nel complesso una quota di responsabilità minoritaria – non superiore al 49%), purché abbiano installato o installino meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo, quali la scatola nera o equivalenti e risiedano nelle province a maggiore tasso di sinistrosità e con premio medio più elevato, individuate dall’Ivass.

L’Ivass, in particolare, intende assicurare che gli sconti «siano correlati alla effettiva riduzione del rischio per le imprese nel caso di utilizzo della scatola nera o di dispositivi alcolock nonché di preventiva ispezione del veicolo; favoriscano la progressiva riduzione delle differenze sul territorio nazionale dei premi applicati dalle imprese agli assicurati virtuosi, a parità di condizioni soggettive dei rischi assicurati».

Il termine entro il quale potranno essere forniti commenti e osservazioni alle norme in consultazione è fissato in 45 giorni dalla giornata di ieri. Occorre scrivere a Legge_concorrenza_RCA2017@ivass.it, utilizzando l’apposita tabella riportata sul sito dell’Ivass.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA