venerdì 17 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

SCATOLA NERA NELLE AUTO: LA DIFFUSIONE SI CONSOLIDA, MA CON INCREMENTI PIU’ MODESTI

Al termine del primo trimestre scorso il tasso di penetrazione è stato del 22,2%.

Dopo la forte crescita del biennio 2015-2016 (circa 3 punti percentuali per anno) la diffusione della scatola nera nelle auto si è consolidata con incrementi più modesti (circa 1 punto per anno) ma costanti. Sono queste le ultime notizie che arrivano su questo fronte, secondo i dati riportati nel bollettino statistico (Iper) dell’Ivass relativo all’andamento dei prezzi effettivi per la garanzia Rc auto nel primo trimestre 2020.

Nei primi tre mesi dell’anno, infatti, il 22,2% delle polizze stipulate ha previsto una clausola con effetti di riduzione del premio legata alla presenza di scatola nera. Nel trimestre precedente questa percentuale era pari al 23,3%. Dunque si è registrato un calo, ma comunque un incremento (1%) rispetto a fine marzo dell’anno scorso.

Secondo l’indagine dell’istituto di vigilanza, il tasso di penetrazione della scatola nera è eterogeneo nelle varie province e mostra una forte correlazione con il prezzo medio. La percentuale di contratti con black box a Napoli, per esempio, è più di 3 volte quella riscontrata a Milano (57,2% contro 16,2%).

La provincia che ha registrato il maggior incremento della scatola nera è stata quella del Verbano-Cusio-Ossola (+4,3% su base annua); altre cinque province (Reggio Calabria, Prato, Trapani, Catanzaro e Matera) hanno riscontrato percentuali in aumento di oltre 3 punti.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA