Il ceo di Zurich Italia: «La digitalizzazione sta rivoluzionando il nostro settore, creando un rapporto ibrido e dinamico con i clienti. Questo cambiamento permette agli agenti di dedicare più tempo a una consulenza personalizzata, elemento fondamentale per il nostro successo».

«È essenziale che le nuove tecnologie si integrino con il modello agenziale, ampliando l’offerta e richiedendo un costante aggiornamento delle competenze». È quanto affermato da Bruno Scaroni, chief executive officer di Zurich Italia, intervenendo nel corso di una tavola rotonda (dal titolo “L’evoluzione del ruolo degli agenti di assicurazione nel sistema Italia: il valore della consulenza e le nuove grandi sfide delle catastrofi naturali”) che si è svolta nell’ambito della recente convention annuale di Anapa ReteImpresAgenzia.
«La digitalizzazione», ha affermato Scaroni, «sta rivoluzionando il nostro settore, creando un rapporto ibrido e dinamico con i clienti. Questo cambiamento permette agli agenti di dedicare più tempo a una consulenza personalizzata, elemento fondamentale per il nostro successo».
Il ceo di Zurich Italia crede «fermamente» nelle reti a marchio Zurich poiché la loro «profonda» conoscenza del territorio e «l’abilità nel selezionare i rischi sono la chiave per offrire una consulenza di valore», e ha ribadito la volontà di «affrontare insieme le sfide del futuro e costruire un settore sempre più innovativo e vicino alle esigenze delle persone».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA